I tessuti a rete: la tendenza moda per la primavera/estate

I tessuti a rete stanno diventando una vera e propria tendenza moda per la primavera/estate. Questo tipo di tessuto, noto anche come mesh, è caratterizzato da una trama aperta e trasparente, che conferisce un look fresco e leggero all’abbigliamento.

In particolare, l’abbigliamento a rete per donna sta riscuotendo un grande successo tra le fashioniste di tutto il mondo. Le maglie a rete, ad esempio, sono diventate un capo must-have per la stagione estiva, perfette per creare outfit dallo stile casual e trendy.

Ma non solo maglie: anche i pantaloni a rete, le gonne e i vestiti stanno guadagnando sempre più spazio nei guardaroba delle donne, grazie alla loro versatilità e alla capacità di adattarsi a molteplici occasioni.

Una delle caratteristiche principali dei tessuti a rete è la loro trasparenza, che permette di creare effetti di sovrapposizione e di stratificazione molto interessanti. Ad esempio, una maglia a rete sopra a un top colorato può creare un look molto originale e di tendenza, perfetto per una serata con gli amici o per un aperitivo.
In aggiunta, i tessuti a rete sono molto traspiranti e leggeri, il che li rende ideali per le giornate più calde della stagione estiva. Sono anche molto pratici da indossare, grazie alla loro elasticità e alla capacità di adattarsi alle forme del corpo.

L’abbigliamento a rete per donna può essere declinato in molteplici stili e mood, a seconda delle esigenze e dei gusti personali. Ad esempio, un vestito lungo in mesh può essere indossato con sandali bassi per un look boho-chic, mentre una gonna a rete corta può essere abbinata a un paio di sneakers per un outfit urban e casual.

Insomma, i tessuti a rete stanno diventando una vera e propria tendenza moda per la primavera/estate, grazie alla loro versatilità, leggerezza e trasparenza. Che sia una maglia, un vestito o una gonna, l’abbigliamento a rete per donna è un must-have per chi vuole essere sempre al passo con le ultime tendenze.

La storia dei tessuti a rete: dallo sportswear alla moda

La storia dei tessuti a rete è molto antica e affonda le sue radici nel mondo della pesca. Già nell’antichità, infatti, i pescatori utilizzavano reti per catturare i pesci e, successivamente, anche per la lavorazione della lana.

Con l’avvento dello sportswear, la rete è diventata protagonista dei tessuti tecnici per la produzione di abbigliamento sportivo. Negli anni ’70 e ’80, le maglie a rete erano molto popolari tra gli atleti, specialmente quelli che praticavano sport come il basket, il calcio e il tennis. Questi tessuti permettevano una maggiore traspirabilità e ventilazione, garantendo il massimo comfort durante l’attività fisica.

Negli anni ’90, la moda ha iniziato ad utilizzare la rete come tessuto decorativo. In particolare, la moda punk e grunge ha fatto un ampio uso di magliette a rete, spesso indossate sopra ad altre t-shirt o maglioni.

Negli anni 2000, la rete si è diffusa anche nella moda femminile. Abiti, gonne, top e pantaloni in rete sono diventati un must have nei guardaroba delle donne più fashion. Il tessuto a rete, infatti, è stato utilizzato per creare capi di abbigliamento trasparenti e sexy, spesso indossati sopra a body o lingerie.

Oggi, la rete è ancora molto presente nelle collezioni moda. I designer utilizzano questo tessuto per creare capi di abbigliamento dalle forme più classiche, come le camicie o i vestiti a tubino, ma anche per creare capi più innovativi, come tute e pantaloni dallo stile sportivo.

La rete, inoltre, è diventata un tessuto versatile e utilizzato in ogni stagione. In estate, la rete viene utilizzata per creare capi leggeri e freschi, mentre in inverno viene utilizzata per creare capi più pesanti, perfetti per affrontare il freddo.

La rete è anche diventata un tessuto molto amato dagli stilisti per la creazione di accessori come borse, calzature e cappelli. Borse e zaini in rete sono molto apprezzati per la loro leggerezza e praticità, mentre le scarpe in rete sono diventate un must have per gli amanti dello stile sportivo.

La rete, inoltre, è stata utilizzata anche in campo artistico per la creazione di opere d’arte. Artisti come Annette Messager e Louise Bourgeois hanno utilizzato la rete per creare opere tridimensionali e installazioni.

In sintesi, la storia dei tessuti a rete è molto lunga e affascinante. Dalle origini antiche legate alla pesca, la rete è diventata un tessuto tecnico utilizzato nello sportswear e successivamente anche nella moda. Oggi, la rete è un tessuto versatile e utilizzato in ogni stagione, per creare capi di abbigliamento, accessori e opere d’arte.

Come indossare i tessuti a rete in modo elegante e sofisticato

Indossare i tessuti a rete in modo elegante e sofisticato

I tessuti a rete sono tra le tendenze più in voga degli ultimi anni, ma indossarli in modo elegante e sofisticato non è sempre facile. La rete, infatti, è un materiale molto trasparente e sensuale, che richiede un po’ di attenzione per non risultare volgare o eccessivamente provocante. Ecco alcuni consigli per indossare i tessuti a rete in modo impeccabile.

Scegliere il capo giusto

Il primo passo per indossare i tessuti a rete in modo elegante è scegliere il capo giusto. Esistono moltissime opzioni, dalle calze ai body, dalle magliette ai vestiti, ma non tutti i capi si adattano a ogni occasione. Ad esempio, le calze a rete possono essere perfette per una serata in discoteca, ma non sono adatte a un ambiente di lavoro formale. Inoltre, è importante considerare anche la propria conformazione fisica: la rete, infatti, tende a mettere in evidenza le forme del corpo, quindi è meglio evitare capi troppo aderenti o corti se non si ha una silhouette perfetta.

Abbinare la rete a tessuti più pesanti

Altro consiglio per indossare i tessuti a rete in modo elegante è abbinarli a tessuti più pesanti. La rete, infatti, è un materiale molto leggero e trasparente, che tende a creare un effetto troppo etereo se indossato da solo. Abbinandolo a tessuti più pesanti, come il denim o la pelle, si crea un contrasto interessante che rende l’outfit più sofisticato e meno provocante. Ad esempio, una maglietta a rete abbinata a una giacca di pelle e un paio di jeans può essere perfetta per un aperitivo con gli amici.

Giocare con gli accessori

Altro trucco per indossare i tessuti a rete in modo elegante è giocare con gli accessori. La rete, infatti, si presta molto bene a essere abbinata a gioielli e accessori particolari. Ad esempio, un paio di orecchini importanti o una collana lunga possono valorizzare un top a rete senza renderlo eccessivamente provocante. Anche le scarpe possono fare la differenza: un paio di stivaletti di pelle o di sandali con il tacco alto possono rendere l’outfit elegante e sofisticato.

Scegliere i colori giusti

Altro elemento importante da considerare quando si indossano tessuti a rete è la scelta dei colori. La rete, infatti, tende a mettere in evidenza la pelle sottostante, quindi è importante scegliere tonalità che si adattino alla propria carnagione. In generale, i colori scuri, come il nero o il blu scuro, sono più facili da abbinare e risultano meno provocanti. Tuttavia, se si vuole osare un po’ di più, si possono scegliere anche colori più vivaci, come il rosso o il viola, ma sempre con moderazione.

Scegliere il giusto reggiseno

Da ultimo, un consiglio importante riguarda il reggiseno: se si indossa un capo a rete, è importante scegliere un reggiseno adeguato. In genere, si consiglia di optare per un reggiseno senza cuciture o con cuciture piatte, per evitare che si noti sotto il tessuto a rete. Inoltre, a seconda del capo scelto, può essere opportuno optare per un reggiseno adesivo o senza spalline. In ogni caso, il reggiseno deve essere confortevole e non deve evidenziarsi troppo sotto il capo a rete.

In definitiva, indossare i tessuti a rete in modo elegante e sofisticato non è difficile, basta seguire alcuni semplici consigli e abbinare il tessuto a rete a capi e accessori adatti. Con un po’ di attenzione e buon gusto, la rete può diventare un alleato prezioso per creare outfit originali e chic.

La sostenibilità dei tessuti a rete: materiali eco-friendly e produzione responsabile

La sostenibilità dei tessuti a rete rappresenta una delle sfide più importanti del settore tessile. Infatti, i tessuti a rete sono spesso utilizzati per la produzione di abbigliamento sportivo, scarpe e accessori, ma la loro produzione può avere un impatto significativo sull’ambiente.

Per questo motivo, sempre più aziende stanno cercando di utilizzare materiali eco-friendly per i loro tessuti a rete. Ad esempio, alcuni brand utilizzano materiali riciclati, come bottiglie di plastica o reti da pesca, per produrre tessuti a rete. In questo modo, si riduce la quantità di rifiuti che finisce in discarica e si limita la produzione di nuovi materiali.
In più, molte aziende stanno cercando di utilizzare tecniche di produzione responsabili per i loro tessuti a rete. Ad esempio, alcune aziende hanno implementato processi di produzione a basso impatto ambientale, utilizzando meno acqua e sostanze chimiche tossiche. Altre aziende stanno lavorando per ridurre l’impatto delle loro attività sulle comunità locali, ad esempio cercando di garantire salari equi e condizioni di lavoro sicure per i propri dipendenti.

Tuttavia, non tutte le aziende sono impegnate nella produzione di tessuti a rete sostenibili. Alcune aziende continuano a utilizzare materiali non riciclabili e processi di produzione inquinanti, a scapito dell’ambiente e della salute delle persone coinvolte nella produzione.

Per questo motivo, è importante che i consumatori siano consapevoli dell’impatto che i loro acquisti possono avere sull’ambiente e sulla società. Scegliere tessuti a rete sostenibili significa sostenere aziende che si impegnano per la salvaguardia dell’ambiente e delle comunità locali.
In aggiunta, i consumatori possono fare la loro parte per ridurre l’impatto ambientale dei tessuti a rete. Ad esempio, possono cercare di acquistare tessuti a rete di alta qualità, che durano nel tempo e riducono la necessità di acquistare nuovi capi ogni anno. Inoltre, possono cercare di riparare i loro tessuti a rete invece di buttarli via, contribuendo a ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica.
Da ultimo, è importante sottolineare che la sostenibilità dei tessuti a rete non riguarda solo la produzione e l’utilizzo dei tessuti stessi, ma anche la loro fine vita. Molte aziende stanno cercando di implementare programmi di riciclo per i loro tessuti a rete, in modo da ridurre l’impatto ambientale di questi materiali una volta che non sono più utilizzati.

In sintesi, la sostenibilità dei tessuti a rete rappresenta una sfida importante per il settore tessile, ma sempre più aziende stanno cercando di utilizzare materiali eco-friendly e processi di produzione responsabili per ridurre l’impatto ambientale dei loro tessuti. I consumatori possono fare la loro parte scegliendo tessuti a rete sostenibili e cercando di ridurre l’impatto ambientale dei loro acquisti e della loro vita quotidiana.

I tessuti a rete nella moda maschile: tendenze e consigli per l’outfit perfetto

I tessuti a rete sono stati a lungo associati alla moda femminile, ma negli ultimi anni hanno conquistato anche il guardaroba maschile. Questo tipo di tessuto, caratterizzato da una maglia aperta e trasparente, può essere utilizzato in diversi modi per creare outfit originali e di tendenza.

Le tendenze della moda maschile con i tessuti a rete
Negli ultimi anni, i tessuti a rete sono diventati un elemento di tendenza nella moda maschile. In particolare, le maglie a rete sono diventate un must-have per gli uomini che vogliono creare un look originale e alla moda. Questo tipo di maglia può essere utilizzato in diversi modi: sotto una camicia, sopra una t-shirt o addirittura come capo unico.

Come abbinare i tessuti a rete
Gli outfit con tessuti a rete possono essere molto versatili, ma è importante abbinarli con cura per evitare di creare un look troppo eccessivo o poco elegante. In generale, i tessuti a rete si abbinano bene con capi semplici e minimali, come una t-shirt bianca o un paio di jeans. Se si sceglie di utilizzare una maglia a rete sopra una camicia, è importante scegliere una camicia di un colore che si abbini bene con la maglia e che sia abbastanza leggera da non creare un effetto troppo coprente.

Come scegliere la maglia a rete giusta
Per scegliere la maglia a rete giusta, è importante considerare diversi fattori. In primo luogo, bisogna valutare il tipo di tessuto: i tessuti a rete possono essere realizzati in diversi materiali, come cotone, lana o nylon. Inoltre, è importante scegliere la taglia giusta: la maglia a rete deve aderire al corpo senza essere troppo stretta o troppo larga. Infine, è importante scegliere il colore giusto: le maglie a rete sono disponibili in diversi colori, ma è importante scegliere un colore che si abbini bene con il proprio stile e che sia facile da abbinare con altri capi.

I tessuti a rete nella moda sportiva
I tessuti a rete sono molto utilizzati anche nella moda sportiva. In particolare, le maglie a rete sono molto apprezzate dagli atleti e dagli appassionati di sport, perché permettono di avere una maggiore traspirabilità e di mantenere il corpo fresco e asciutto durante l’attività fisica. Le maglie a rete sono disponibili in diversi modelli e colori, e possono essere utilizzate sia per attività all’aria aperta che in palestra.

I tessuti a rete nella moda estiva
I tessuti a rete sono molto utilizzati anche nella moda estiva. In particolare, le maglie a rete sono perfette per creare outfit freschi e leggeri, ideali per le giornate più calde. Le maglie a rete possono essere utilizzate sia in città che in vacanza, e possono essere abbinati con pantaloncini, bermuda o pantaloni leggeri. Inoltre, i tessuti a rete sono molto utilizzati anche per la realizzazione di calzature estive, come sandali e scarpe da ginnastica, perfette per camminare e per affrontare le giornate più calde.

I tessuti a rete nella moda invernale
Anche nella moda invernale, i tessuti a rete possono essere utilizzati per creare outfit originali e di tendenza. In particolare, le maglie a rete possono essere utilizzate sotto un maglione o una giacca, per creare un effetto di sovrapposizione e per aggiungere un tocco di originalità al proprio look. Inoltre, i tessuti a rete sono molto utilizzati anche per la realizzazione di accessori invernali, come cappelli, sciarpe e guanti, perfetti per mantenere il corpo al caldo durante i mesi più freddi dell’anno.
Per concludere, i tessuti a rete possono essere utilizzati in diversi modi per creare outfit originali e di tendenza, sia nella moda maschile che in quella femminile. Per scegliere il tessuto a rete giusto, è importante considerare diversi fattori, come il tipo di tessuto, la taglia e il colore. In generale, i tessuti a rete si abbinano bene con capi semplici e minimali, e sono molto utilizzati anche nella moda sportiva, estiva e invernale.

Accessori in tessuto a rete: borse, scarpe e cappelli per completare il look estivo

Gli accessori in tessuto a rete sono diventati un must-have per il guardaroba estivo. Borse, scarpe e cappelli in tessuto a rete sono una scelta intelligente per completare il look estivo. Questi accessori non solo sono leggeri e traspiranti, ma anche molto eleganti.

Le borse in tessuto a rete sono perfette per la spiaggia o per un pomeriggio di shopping. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni, e possono essere abbinati a qualsiasi abbigliamento estivo. Le borse in tessuto a rete sono resistenti all’acqua e alla sabbia, il che le rende ideali per la spiaggia.

Le scarpe in tessuto a rete sono una scelta comoda ed elegante per l’estate. Sono disponibili in molti stili diversi, dalle scarpe da ginnastica alle espadrillas. Le scarpe in tessuto a rete sono perfette per camminare sulla spiaggia o per una passeggiata in città. Sono anche molto traspiranti e leggere, il che le rende una scelta ideale per i giorni caldi.

I cappelli in tessuto a rete sono un’aggiunta alla moda per qualsiasi outfit estivo. Sono disponibili in molte forme e dimensioni, tra cui cappelli da baseball, cappelli da pescatore e cappelli da sole. I cappelli in tessuto a rete proteggono dai raggi solari e sono molto comodi da indossare. Sono anche molto leggeri e traspiranti, il che li rende ideali per i giorni caldi.

Gli accessori in tessuto a rete sono disponibili in molti colori diversi, tra cui il nero, il bianco, il rosso e il blu. Questi colori sono perfetti per abbinarsi a qualsiasi outfit estivo. Inoltre, gli accessori in tessuto a rete sono disponibili in molti design diversi, tra cui motivi floreali, geometrici e animali. Questi design aggiungono un tocco di stile a qualsiasi outfit estivo.

Gli accessori in tessuto a rete sono anche molto facili da pulire. Basta sciacquarli con acqua tiepida e sapone delicato per rimuovere lo sporco e la sabbia. Sono anche resistenti all’acqua e alla sabbia, il che li rende ideali per la spiaggia. Oltre a questo, gli accessori in tessuto a rete sono molto convenienti. Sono disponibili in molti negozi di abbigliamento e accessori a un prezzo accessibile. Inoltre, gli accessori in tessuto a rete sono molto duraturi e possono durare per molti anni.

In sintesi, gli accessori in tessuto a rete sono una scelta intelligente per completare il look estivo. Sono leggeri, traspiranti ed eleganti. Le borse in tessuto a rete sono perfette per la spiaggia o per un pomeriggio di shopping. Le scarpe in tessuto a rete sono comode ed eleganti, perfette per camminare sulla spiaggia o per una passeggiata in città. Gli accessori in tessuto a rete sono disponibili in molti colori e design diversi, rendendoli una scelta perfetta per qualsiasi outfit estivo. Inoltre, sono molto facili da pulire e molto convenienti.

I tessuti a rete nella moda internazionale: da new york a milano, le proposte dei grandi stilisti

I tessuti a rete sono un elemento sempre più presente nella moda internazionale, utilizzato per creare capi di abbigliamento estremamente versatili ed eleganti. Da New York a Milano, i grandi stilisti propongono creazioni uniche ed originali, utilizzando questo tessuto per creare capi di abbigliamento che si distinguono per la loro leggerezza e per la loro trasparenza.

La storia dei tessuti a rete nella moda internazionale

La storia dei tessuti a rete nella moda internazionale risale agli anni ’60, quando furono introdotti sul mercato i primi tessuti sintetici, capaci di riprodurre la trama dei tessuti naturali. Inizialmente utilizzati per la produzione di calze, i tessuti a rete si diffusero presto anche nella produzione di capi di abbigliamento, grazie alla loro leggerezza e alla loro trasparenza, che permettono di creare capi di abbigliamento estremamente eleganti e sofisticati.

I tessuti a rete nella moda femminile

Nella moda femminile, i tessuti a rete sono utilizzati soprattutto per la creazione di abiti leggeri e trasparenti, che si adattano perfettamente alle curve del corpo femminile. Le creazioni dei grandi stilisti, come ad esempio Christian Dior e Giorgio Armani, si distinguono per la loro eleganza e per la loro raffinatezza, grazie all’utilizzo di tessuti a rete che creano un effetto di trasparenza e di leggerezza.

I tessuti a rete nella moda maschile

Anche nella moda maschile, i tessuti a rete sono diventati un elemento sempre più presente, utilizzato soprattutto per la creazione di capi sportivi e casual. I grandi stilisti come Ralph Lauren e Tommy Hilfiger utilizzano i tessuti a rete per creare capi di abbigliamento estremamente versatili, che si adattano perfettamente alla vita di tutti i giorni.

I tessuti a rete nella moda delle calzature

Anche nell’industria delle calzature, i tessuti a rete sono diventati un elemento sempre più presente, utilizzato soprattutto per la produzione di sneakers e di altri tipi di calzature sportive. I tessuti a rete permettono di creare calzature leggere e traspiranti, che si adattano perfettamente al piede e che permettono di praticare sport in tutta comodità.

I tessuti a rete nella moda dell’abbigliamento per lo sport

Da ultimo, i tessuti a rete sono diventati un elemento fondamentale nella moda dell’abbigliamento per lo sport, utilizzati soprattutto per la creazione di capi di abbigliamento tecnici, in grado di garantire la massima traspirabilità e la massima libertà di movimento. I tessuti a rete permettono di creare capi di abbigliamento estremamente leggeri e traspiranti, che si adattano perfettamente alle esigenze degli sportivi di ogni livello.
Per concludere, i tessuti a rete sono un elemento sempre più presente nella moda internazionale, utilizzato per creare capi di abbigliamento estremamente versatili ed eleganti. La loro leggerezza e la loro trasparenza permettono di creare capi di abbigliamento che si distinguono per la loro eleganza e per la loro sofisticatezza, adatti sia alla moda femminile che a quella maschile, sia alla produzione di calzature che di abbigliamento sportivo.

Abbigliamento a rete donna Migliori Offerte 2023

    evelust abbigliamento rave per donne - bodysuit neon per festival, costumi da bagno lunghi in rete con fibbia, top corto con spalline per club e feste, set di 2 pezzi(green,s-2,1017w)
    Brand: EVELUST
    Prezzo: 38,99  €

    * su Amazon
    maglia sexy da donna a rete scavata pullover vedere attraverso camicie con cappuccio felpa manica lunga crop top per club goth punk rave rock feste, nero , l
    Brand: ITODA
    Prezzo: 13,02  €

    * su Amazon
    jfan babydoll lingerie abbigliamento donna hot completino intimo donna biancheria intima di un pezzo biancheria intima a rete set di lingerie da donna per san valentino,taglia unica verde
    Brand: JFAN
    Prezzo: 11,99  €

    * su Amazon
    humairc costume anni 80 donna accessori, neon anni 80 ragazza bambini costumi di carnevale hallowee, neon cerchietto collana guanti orecchini t-shirt, costumi discoteca festa carnevale per donna
    Brand: Humairc
    Prezzo: 14,99  €

    * su Amazon
    jfan costumi interi da bagno per donna bretelle in rete a scollo alto costume da bagno per il controllo della pancia plus size costume donna intero,nero xxl
    Brand: JFAN
    Prezzo: 15,99  €

    * su Amazon
    nensiche mini abito sexy da donna con strass a rete a rete senza maniche, costume da bagno trasparente, nero a, s
    Brand: Nensiche
    Prezzo: 13,90  €

    * su Amazon
    donna biancheria intima tuta del corpo sleepwear camicia da notte calze a rete sexy lingerie tecnico ciclismo
    Brand: Generic
    Prezzo: 5,88  €

    * su Amazon
    iris & lilly intimo perizoma in rete donna, pacco da 5, nero, 46
    Brand: Iris & Lilly
    Prezzo: 17,70  €

    * su Amazon
    calzitaly collant a rete | calze a rete grande | moda donna | collant rete fashion | s/m l/xl | nero, naturale | made in italy (naturale, l/xl)
    Brand: CALZITALY
    Prezzo: 13,95  €

    * su Amazon
    samheng top corto in rete per donna, top corto a maniche lunghe con collo a lupetto nero coprente, top in maglia sexy trasparente con vestibilità sottile per nuoto beach club wear yoga sport
    Brand: SamHeng
    Prezzo: 11,99  €

    * su Amazon
    maglietta sexy a rete con strass da donna con strass di perle e strass per feste, nero, l
    Brand: CYee
    Prezzo: 28,69  €

    * su Amazon
    collant sexy da donna leggings con apertura a rete pantaloni da con stampa leopardata salviette igiene
    Brand: Generic
    Prezzo: 4,22  €

    * su Amazon
    sherrylo micro bikini extreme g string perizoma bikini sexy mini costume da bagno per le donne, rete a rete nera., m
    Brand: SHERRYLO
    Prezzo: 24,99  €

    * su Amazon
    zffxh estate mesh safari sun hat outdoor camping pesca cap con rete velo cappuccio beekeeper hat per uomo donna
    Brand: ZffXH
    Prezzo: 13,99  €

    * su Amazon
    nortei maglia intima da ciclismo senza maniche griglia tecnica traspirante. ideale per la primavera, l'estate e l'autunno. cuciture piatte e vestibilità aderente per uomo e donna
    Brand: NORTEI
    Prezzo: 25,95  €

    * su Amazon
    hanyomo donna fitness top smanicati maglia felpa sport hoodies corsa magliette allenamento cime nero m
    Brand: Hanyomo
    Prezzo: 16,99  €

    * su Amazon
    lumoony abito da spiaggia da donna con strass scintillanti, a maniche lunghe, lucido, in rete trasparente, abito da spiaggia, 90 cm
    Brand: LUMoony
    Prezzo: 21,99  €

    * su Amazon
    sherrylo costume da bagno intero trasparente con perizoma da donna sexy tuffo da vedere attraverso monokini body a taglio alto lingerie a rete , bianco, large-x-large
    Brand: SHERRYLO
    Prezzo: 24,99  €

    * su Amazon
    baynetin cappello da baseball quick dry traspirante in rete, regolabile impermeabile ad asciugatura uomo sport all'aria aperta asciugatura rapida berretto da baseball (nero)
    Brand: Baynetin
    Prezzo: 11,99  €

    * su Amazon
    mahuaoyixi camicetta da donna a pois a maniche lunghe tinta unita a rete trasparente in pizzo donna elegante sexy donna moda casual con scollo a v comodo (bianco, m)
    Brand: MAHUAOYIXI
    Prezzo: 11,99  €

    * su Amazon
Chiudi il menu